Il successo dietro Storie di Brand e i pivot più straordinari dei brand più amati

 

Listen on

 

Bentornati a una nuova puntata di MadeIT!
Il nostro ospite di oggi è un altro podcaster, Max Corona. Forse lo conoscete perché è la mente e la voce dietro Storie di brand, uno dei podcast più ascoltati in Italia, con oltre 7 milioni di downloads. Storie di brand racconta le pazze storie dietro i brand più famosi del mondo. Ma Max non si stanca, quindi ha un altro podcast che si chiama Brandy ed è un daily show in cui distilla i fatti più interessanti del mondo business e marketing. Anche questo con più di 3 milioni di download, quindi davvero sempre nelle top charts.

TAKE AWAYS

Tema dei Pivot (00:00:37)
Discussione sull'importanza dei pivot nelle storie di brand e nell'evoluzione delle aziende.

Domande sul Percorso di Max (00:01:09)
Max condivide gli elementi chiave che hanno contribuito alla crescita di "Storie di Brand".

Sponsor dell'Episodio (00:01:22)
Presentazione dello sponsor Learn, una piattaforma di apprendimento digitale.

Inizio del Podcast (00:02:14)
Max racconta perché ha iniziato il suo podcast, cercando un'espressione creativa.

Momenti Decisivi (00:04:26)
Riflessione sui momenti chiave che hanno segnato la crescita del suo progetto.

Scoperta degli Ascoltatori (00:06:31)
Max condivide la sorpresa di scoprire che il suo podcast aveva ascoltatori al di fuori degli amici.

Richiesta da Maserati (00:08:20)
Un momento significativo quando Maserati ha contattato Max per raccontare la loro storia.

Modello di Business (00:10:34)
Discussione su come "Storie di Brand" ha sviluppato un modello di business sostenibile.

Importanza della Pubblicità (00:12:24)
Riflessione sull'importanza delle pubblicità nel modello di business del podcast.

Introduzione ai Pivot (00:15:17)
Introduzione al tema dei pivot nel contesto delle storie di brand.

Storia di YouTube (00:17:11)
Max racconta come YouTube sia nato come un sito di incontri prima di diventare ciò che è oggi.

La scelta di North Face (00:19:38)
Analisi della storia di North Face e come hanno iniziato come negozio per avventurieri.

Evoluzione di North Face (00:20:35)
Trasformazione di North Face in un marchio di riferimento e la chiusura del negozio.

Riflessioni sull'imprenditoria (00:22:56)
Discussione sull'impatto dell'imprenditoria sulla vita personale e le scelte di carriera.

Insegnamenti dalle storie (00:23:42)
Le storie dimostrano che ogni percorso è unico e personale, nonostante le similitudini.

Airbnb e il coraggio di innovare (00:26:13)
Racconto dell'idea di Airbnb e le sfide affrontate dai fondatori.

Determinazione e resilienza (00:27:32)
Importanza della determinazione e della resilienza nelle storie di successo.

Conclusione e invito all'ascolto (00:29:41)
Invito a seguire Max e il suo lavoro, evidenziando il potere delle storie.

 

TRASCRIZIONE EPISODIO

Camilla Scassellati

00:00:37

Max. Nell'episodio di oggi vogliamo abbiamo un tema di cui parlare insieme che è quello dei pivot. Quindi nelle tue storie di brand racconti sempre le storie in modi molto avvincenti e racconti anche come facciamo un po noi con i nostri ospiti. Ma come iniziano le storie e come poi si evolvono e spesso ci sono dei cambiamenti pazzeschi che succedono in questi business? E però prima di parlare di pivot e prima di farti raccontare qualche storia molto avvincente che hai raccontato su Storie di brand, volevamo farti qualche domanda su il tuo percorso.

Camilla Scassellati

00:01:09

Secondo te quali sono stati gli elementi che ti hanno permesso di crescere storie di brand e costruirci un business intorno? Le cose vincenti che hai fatto, magari senza saperlo all'inizio e poi più consapevolmente, mentre crescevi.

Inès Makula

00:01:22

Stai lanciando la tua startup o azienda e hai bisogno di imparare nuove skills di digital marketing, social media, prodotto ads e tantissimo altro. Allora ascolta bene perché lo sponsor di questo episodio fa al caso tuo. Learnn è una piattaforma di apprendimento digitale, un po come se fosse YouTube, organizzato per temi con professionisti certificati che insegnano, tra cui anche tanti imprenditori che sono passati da questo podcast. E senza pubblicità puoi scegliere tra centinaia di corsi. Noi vi consigliamo quello su GPT per capire come utilizzare al meglio questo tool per il tuo lavoro, ma anche LinkedIn Content e Strategie Growth con i fondatori di Serenis. E la cosa bella è che puoi anche scegliere di seguire dei percorsi definiti come quello di imprenditori e start up o e-commerce o digital analytics. Cliccando sul link che trovi in descrizione di questo episodio potrai ottenere 30% di sconto sull'abbonamento annuale.

Inès Makula

00:02:10

Allora non aspettare e approfitta di questo sconto.

Max Corona

00:02:14

Quando ho iniziato io l'ho fatto perché cercavo qualcosa in cui mettere una parte di me che non che non era diciamo valorizzata nella nel lavoro e nella vita che faceva. All'epoca cioè io lavoravo in un ufficio marketing e comunque avevo un po la costante sensazione di perdere tempo e quindi ho detto perché non non avere. Poi avevo la costante sensazione di perdere tempo senza avere niente da fare poi fuori dal lavoro quindi era un po. Questa era proprio una situazione che ti mette un po di inquietudine anche verso le tue giornate che passano una uguale all'altra. E quindi, tra le varie cose, io ho deciso di fare un podcast, un po perché era all'epoca una cosa abbastanza semplice da realizzare, perché appunto io le prime puntate le ho registrate con il micro, con il microfono del telefono, quindi sì sotto il lenzuolo, ma il microfono del telefono. E poi perché appunto mi interessavano queste storie che andavano un pochino più ad indagare piuttosto che il brand in sé. Le persone che ci sono dietro al brand.

Max Corona

00:03:16

E effettivamente guardando indietro dalla prima volta che ci siamo parlati sono passati cinque anni almeno. E devo dire che un po di tutte le storie che ho raccontato che ormai sono centinaia e centinaia, ci sono un po delle cose che in comune tra tutte le storie e che un po posso ritrovare anche nella mia. Quindi diciamo che se dovessi, se dovessi dire quali sono, qual è la singola cosa che in comune tra tutte e quindi anche nella mia è il caso il caso che è un po. Anche la prima cosa che ho scritto nel mio libro è che è un po questo cioè la ricerca di questi elementi che possiamo ritrovare un po in tutte le storie di successo. Niente di tecnico, niente di di veramente utile, ma utile. Un po più per lo spirito, diciamo. E il caso è la prima cosa che mi è venuta in mente di scrivere, perché la cosa che accomuna tutte le storie è che dobbiamo tenerne conto, ma non possiamo tenerne realmente conto. Quindi questa è la prima cosa che mi viene in mente.

Camilla Scassellati

00:04:26

Sì, è difficile, perché non ci puoi costruire. Ovviamente per chi cerca di replicare una storia di successo, il caso è ovviamente l'unica cosa che non puoi controllare. Un'altra cosa rilevante da dire che hai lasciato il tuo lavoro e quindi questo ora il tuo lavoro a tempo pieno. Quindi quello immagino sia stato un momento decisivo. Quando ti rendi conto che puoi rendere puoi costruire la tua vita intorno a questo progetto che è diventato grande abbastanza da sostenerti, diciamo. Ma ci sono. Guardando indietro, ci sono degli altri momenti che ti hanno sorpreso quando hai visto che il progetto andava bene, continuava a crescere. Non so se hai dei momenti che ti ricordi. Cardine della storia.

Max Corona

00:05:05

Assolutamente. Innanzitutto tra l'altro io ho lasciato il mio lavoro che non facevo 1€ dal podcast, ma anche quella è stata una cosa che dici? Boh. Sì, effettivamente guardando indietro è stata una scelta abbastanza scellerata a dire la verità però, ma devo dire che mi ha anche permesso di concentrarmi su questo progetto e anche quello, magari col senno di poi, è stata una cosa determinante, perché appunto le nostre energie non sono infinite e potermi dedicare a un progetto a tempo pieno è stata.

Max Corona

00:05:42

Cioè dare la mia energia a questo progetto probabilmente è stata l'energia la benzina necessaria per poterlo fare andare un pochino più lontano E i due momenti che che mi sono venuti in mente sono stati il primo in assoluto è stato che io quando ho cominciato a pubblicare le prime storie. Ovviamente le pubblicavo su su Spreaker e poi questo lo distribuiva in tutte le piattaforme e io le ritrovavo su Spotify. Poi le mandavo agli amici a farle sentire che non ascoltavano, ovviamente gli amici, perché i veri amici non ascoltano quello che.

Camilla Scassellati

00:06:17

Questa è una lezione che abbiamo imparato anche noi che non ti ascolteranno che è la cosa più bella. Ti ascolteranno gli sconosciuti che ti diranno wow, ma i tuoi amici magari forse un episodio ogni tanto e quando lo fanno ti scrivono Bello l'episodio. Ok.

Max Corona

00:06:31

Questo è una verità che si impara solo dopo e all'epoca non c'era neanche Spotify for Podcast e quindi non avevo idea io se non i dati pochi dati che dava Spreaker di come stessero andando questi questi episodi su Spotify e un giorno mi ricordo un lavoro che ho appunto trovato questo Spotify podcast.

Max Corona

00:06:53

Mi sono iscritto e ho visto che il mio podcast aveva 75 iscritti E dici 75 iscritti. Vabbè ma io non ho 75 parenti che ascoltano il il podcast, anzi neanche due. Nessuno li ascoltava, però ho detto cavolo quindi vuol dire che qualcuno ha trovato questi questi episodi queste storie si è scritto e mi ricordo che quello è stato un momento in cui ho detto cavolo vuol dire che a qualcuno interessano queste cose. Questo per dirvi che veramente non avevo nessunissima aspettativa al riguardo. Io volevo fare dieci episodi come sfida personale di voler fare questo progetto e e basta cioè magari dedicarmi ad altro. Poi invece eccoci qua dopo 200 episodi stare bene ancora a farli e non abbiamo neanche cominciato praticamente il secondo e il secondo episodio che mi è venuto in mente invece è quando mi è arrivata una una mail dalla direttrice marketing di Maserati chiedendomi diciamo la disponibilità di poter raccontare la storia nel mio podcast di Maserati. E all'epoca vi assicuro che il podcast uno non era granché dal punto di vista qualitativo e neanche non aveva questo grande mole di ascolti, anzi, non praticamente non ne aveva.

Max Corona

00:08:20

E quel momento lì ho detto è incredibile che un brand così blasonato potesse essere ritenere valido, insomma quello che stavo facendo io in quel momento. E quindi questa è stata il momento i due momenti in cui ho pensato ma sì dai cioè lasciamo il lavoro anche se non se non ho nessun tipo di rendita da questo progetto.

Camilla Scassellati

00:08:45

I momenti più emozionanti sono quelli dell'inizio perché non ti aspetti nulla e ogni cosa che succede è abbastanza impressionante. Il nostro momento di 75 85 iscritti è stato da lodare una app perché avevamo lo stesso problema tuo nel senso non sapevamo assolutamente come come stessero andando gli episodi che che che adesso non esiste più ma che si chiamava chart Bowl che faceva non so se ti ricordi le le le le classifiche le classifiche faceva le classifiche dei podcast e noi eravamo numero tre in Italia in imprenditoria ovviamente eravamo tipo ma come è possibile. E quindi e quindi.

Inès Makula

00:09:27

Quello ti dà una carica pazzesca

Camilla Scassellati

00:09:30

Dici ok ci sono più dei miei quattro amici che stanno ascoltando questa cosa e quindi esatto ti dà quella carica.

Max Corona

00:09:37

Effettivamente è stato quando quando per la prima volta storie di brand è entrato nella nella classifica di business quindi anche nella nella classifica di business di di Spotify.

Max Corona

00:09:52

E ed era tipo al numero non lo so a 150 non ho idea. Però vederlo lì, il logo che avevo fatto io su Canva. Così un pomeriggio, mentre dovevo in realtà essere alla voce che ero al lavoro, ma stavo facendo quello e c'è anche quello, è un momento che mi ricordo.

Camilla Scassellati

00:10:17

Abbiamo detto che parleremo di pivot e prometto che lo faremo e ci faremo raccontare alcune storie. Ma l'ultima domanda sul tuo percorso che ti vogliamo fare quello del dell'aspetto business dei podcast nel senso come stimolo utilizza un podcast come storia di brand come hai fatto a farlo diventare un business?

Max Corona

00:10:34

Ma allora diciamo che sì, quello che si diceva prima, cioè raccontare le storie dei brand, è una parte, perché il fatto di raccontare storie che possono essere interessanti per i brand o che i brand possono trovare Interessante anche il modo in cui si raccontano come io racconto i brand anche quello è una parte interessante però Effettivamente cercare sempre un brand in un format tanto chiuso come quello di storie di brand perché ha diciamo dei paletti molto stringenti il fatto che siano solamente brand abbastanza famosi, che abbiano una storia molto interessante, quindi comunque c'è una scrematura molto grande e comunque in un anno di programmazione di storie di brand neanche il 10% degli episodi neanche forse il 5% degli episodi sono sponsorizzati da brand.

Max Corona

00:11:28

Quindi questo è anche una questione editoriale perché comunque gli episodi sponsorizzati a meno che non siano brand davvero forti si sente quindi comunque anche per un senso di responsabilità e di intrattenimento per la mia Community tendo a non non farne più di di un tot. È vero che c'è un altro podcast che è brand che è molto più libero che si presta molto di più a questo tipo di di interazioni E poi il fatto di essere un podcast ascoltato questo lo porta ad essere diciamo interessante anche per magari brand che vogliono non vogliono un brand ed episodi ma vogliono semplicemente utilizzare la community e gli ascolti di storie di brand per veicolare il loro messaggio. Quindi tutto questo per dire la pubblicità è un aspetto importante del business di storie di brand.

Camilla Scassellati

00:12:24

Ascoltatrice Io lo dico sempre perché da ascoltatrice di podcast americani ci. Ormai i podcast che ascolto hanno cinque sei pubblicità una dopo l'altra. Ormai non c'è, perché ovviamente se uno vuole ascoltare un contenuto gratuito da qualche parte ci deve essere un ricavo per per chi lo fa.

Max Corona

00:12:41

Per tornare alla tua domanda, il modello di business si basa sulle pubblicità ovviamente su sugli branded episode.

Max Corona

00:12:51

E e poi si dirama diciamo questo si declina in tutte le parti del progetto editoriale, quindi sia su Instagram, sia su Brandy, sia su YouTube. E. E poi c'è la parte, diciamo B2B, se vogliamo chiamarla così, in cui storie di brand è chiamato dalle aziende non tanto per. Per la sua audience, per la sua community, quanto per realizzare il prodotto in sé quindi un prodotto che poi viene utilizzato dalle aziende stesse. E questo prodotto può essere o il podcast proprio, che magari viene realizzato per uso interno, oppure eventi eventi aziendali in cui in cui facciamo i live, facciamo diversi format e diciamo animiamo, se così vogliamo chiamarlo, gli eventi aziendali che anche per esperienza so che non sono proprio la cosa più interessante e entusiasmante che ci sia.

Camilla Scassellati

00:13:52

Questo episodio è sponsorizzato da Serenis. Lo diciamo sempre. L'imprenditoria ha un percorso fatto di alti e di bassi e può essere anche molto solitario. Per questo è importante non perdere di vista la propria salute mentale. Lo dice anche il mitico Paul Graham, founder di Why Combinator.

Camilla Scassellati

00:14:09

I migliori imprenditori sono quelli che si prendono cura di sé. Questo non vale solo per gli imprenditori e le imprenditrici, sia chiaro. A volte facciamo fatica ad ammetterlo, ma abbiamo tutti bisogno di aiuto e la terapia potrebbe essere il supporto che ci manca. Se hai mai pensato di andare in terapia ma ti senti perso, perse, non sai come trovare il terapeuta che fa per te? Serenis Potrebbe essere la risposta.

Inès Makula

00:14:31

Serenis è una piattaforma digitale per il benessere mentale e fisico e un centro medico autorizzato che offre percorsi di psicoterapia, psichiatria, supporto psicologico online, ma anche di nutrizione e coaching online, con oltre 1600 professionisti in tutta Italia, 100% psicoterapeuti con in media 13 anni di esperienza. Seguendo il link che trovi in descrizione o andando sul loro sito www.serenis.it, troverai un questionario da riempire e da lì, tramite un algoritmo proprietario, la piattaforma ti connetterà con il terapeuta più adatto a te e se il terapeuta selezionato non ti convince, puoi facilmente cambiare. Serenis ha deciso di offrire una convenzione per tutti gli ascoltatori di MadeIT con il codice MadeIT7 , potrai cominciare il tuo percorso con un prezzo convenzionato.

Inès Makula

00:15:17

Passiamo finalmente ai pivot perché raccontando storie di tutti i brand più famosi al mondo, hai raccontato di storie e di pivot straordinari. Pivot per chi? Per chi non conosce questa parola, anche se tanti dei nostri ascoltatori su Mediaset la conoscono ormai nel gergo delle startup. E quando diciamo un business comincia con un'idea e poi va a fare tutt'altro. Per esempio perché si rende conto che l'idea iniziale non era quella giusta, non aveva traction, non aveva consumatori disposti a pagare e invece si rende conto di andare in un'altra direzione e da lì cambia tutto. Ci sono storie incredibili di cui parleremo adesso con te. Ma quando tu fai le tue ricerche dei brand di storie di brand, c'è una percentuale secondo te molto elevata di brand che sono partiti facendo una cosa e poi sono andati a fare tutt'altro, quindi hanno fatto pivot.

Max Corona

00:16:09

Secondo me è più difficile trovare brand appunto che che che non l'hanno fatto piuttosto che brand che l'hanno fatto anche solo nella parte iniziale nella parte embrionale della propria idea e. E sì quindi secondo me nelle mie ricerche è abbastanza comune trovare trovare dei cambiamenti di rotta diciamo di questo viaggio.

Inès Makula

00:16:33

Infatti una delle storie più incredibili che penso non tante persone conoscono è quella di YouTube perché ovviamente tutti conosciamo quello che è YouTube è oggi, ma parte da un'idea completamente diversa. Tu la descrivi come diciamo tre nerd che avevano problemi amorosi. Perché infatti YouTube parte come sito di incontri, cioè come un sito dove dovevi caricare un video per presentarti e poi magari incontrare qualcuno che potesse a cui potesse piacere il tuo profilo, quindi un pre Tinder video, diciamo però. Ovviamente YouTube non è più non è più quello che doveva essere. Ci racconti un po la storia di YouTube?

Max Corona

00:17:11

La storia di YouTube è un po una delle mie preferite, perché appunto ci sono questi tre ragazzi che lavorano tutti e tre insieme da PayPal e e si ritrovano diciamo nelle pause a chiacchierare cioè ed è una cosa comunissima questa qua quindi è una cosa che mi mi mette anche molto a mio agio nell'immagine parla e e effettivamente in un primo momento YouTube nasce proprio così anche se per molto poco in un intervista uno dei tre fondatori racconta come effettivamente YouTube era una sorta di pre Tinder in cui le persone dovevano Iscriversi e caricare un video per presentarsi a dei potenziali partner.

Max Corona

00:18:00

Tra l'altro non funzionava questa cosa all'epoca e loro hanno deciso anche di pagare delle persone che dessero inizi iniziassero diciamo questa onda di presentazioni su su YouTube anche perché chi arrivava sulla piattaforma non trovava nessuno quindi chi erano questi potenziali partner era impossibile da da capire. Tra l'altro la storia di YouTube è interessante anche perché è un po avvolta nel mistero. Cioè io quando ho raccontato a YouTube che è stata una delle prime storie che ho raccontato, ho scelto una delle delle varie versioni che vengono raccontate da questi tre nerd che che diciamo si sono messi in questa avventura. C'è una storia molto famosa in cui appunto loro tre durante una pausa dal lavoro si trovano a discutere su quello che era successo la settimana prima, il giorno prima al Super Bowl del 2004, se non vado errato, in cui Justin Timberlake aveva strappato il reggiseno a Janet Jackson. Era una cosa incredibile che era in TV, era durata tipo 2 secondi e nessuno riusciva a trovare questa clip da nessuna parte perché non esistevano siti come YouTube e quindi loro decidono che poteva essere interessante approfondire questo tipo di di dinamica.

Max Corona

00:19:24

La cosa interessante è che tutta questa cosa è iniziata prima di fare il sito di incontri quindi c'è già allora avevano una mezza idea di quello che avrebbero fatto poi ma si sono andati a impelagare in questa storia del sito di incontri.

Inès Makula

00:19:38

E un'altra storia che a cui sei molto affezionato è quella di North Face.

Max Corona

00:19:42

In realtà loro hanno fatto una scelta un po diversa perché loro sono sempre stati amanti della natura, delle persone, degli avventurieri che hanno girato il mondo e che volevano, diciamo, sostenere il loro le loro avventure vendendo delle cose in un negozio e le migliori cose che potessero trovare in giro che che loro volevano per i loro viaggi e quindi in California hanno aperto questo negozio che che si chiama che si chiamava The North Face in cui diventa una sorta di centro anche culturale in cui andavano a suonare i i cantanti dell'epoca degli anni 60 gli anni 70 e loro si ritrovano a vivere diciamo in un sogno quello di fare sei mesi all'anno di vendita al dettaglio di questi di questi oggetti di questi prodotti e poi altri sei mesi in cui vanno a fare i giri per il mondo e il negozio è chiuso.

Max Corona

00:20:35

Ovviamente da lì poi nel North Face comincia a produrre delle cose sue comincia per esempio la famosa tenda diventano diciamo con il loro con il loro marchio e di North Face diventa un punto di riferimento per tutti all'epoca. E cosa succede Che il negozio la loro attività si prende anche quella parte di vita che loro dedicavano ai viaggi e nell'apice del successo fino all'ora di. Di North Face loro decidono fanno un evento ricordo questo questa cosa fanno un evento che va benissimo c'è tantissima gente non riescono più a a mandarli via fanno un sacco un sacco di soldi ma loro non avevano non erano andati a surfare quel giorno la sera e quindi il giorno dopo decidono di chiudere il il negozio di venderlo ad un altro imprenditore che in realtà lui aveva questa ambizione di di far diventare quel negozio un brand vero e proprio. E quindi si si innescano queste questo effetto domino in cui loro lasciano il il negozio nelle mani di questa persona che lo porta poi a diventare North Face più o meno come lo conosciamo oggi poi è passato anche lì tra varie mani e loro due fondano un altro brand di abbigliamento che diciamo cercano di.

Max Corona

00:21:59

Loro ferventi ambientalisti ecologisti doveva in qualche modo rispecchiare la loro natura questo brand di abbigliamento che comunque diventa anche quello molto famoso e anche quello poi diventa diciamo una sorta di di cioè il loro diventano cioè diventa troppo grande per loro e anche lì decidono di reinventare di nuovo la loro vita ormai miliardari perché hanno venduto da una parte all'altra e Dag Tompkins poi diventa il più grande proprietario terriero al mondo perché ha comprato un sacco di terreni per per preservarli. Quindi questa mi piaceva come pivot non tanto della dell'idea di business ma anche sì perché comunque hanno fatto più più aziende però di reinventare le proprie le proprie idee le proprie Proprio la propria vita in base a quello che ci fa stare meglio.

Inès Makula

00:22:56

Sì, questo è super interessante, No? Perché magari fai una cosa, poi ti rendi conto che non è per niente la vita che vuoi avere, fare quella cosa, no, che soprattutto l'imprenditoria magari dice ah che bello, voglio lanciare il brand oppure fare questa cosa che cambierà. Poi ti rendi conto che però la tua vita ne va a soffrire, perché ovviamente quando fai l'imprenditore è un lavoro h24, lo stress lo porti a casa, hai responsabilità su altre persone che magari guadagnano attraverso il successo del insomma di come sta la tua azienda, cioè tante cose che magari non è più quello che vuoi, quindi divertente come loro creano tutte queste cose di successo.

Inès Makula

00:23:29

Poi magari quella vita non gli interessava realmente. Penso che sia un problema che possono sperimentare e vivere tante persone. E invece secondo te cosa dimostra un po queste storie e cosa le rendono così avvincenti?

Max Corona

00:23:42

Cosa dimostrano queste storie? Dimostrano che ogni viaggio è il proprio, anche se tutte queste storie si assomigliano Un po perché io, avendone veramente raccontate tante e avendone approfondite tante, vi posso dire che più o meno sapete quando dicono ah beh, il viaggio dell'eroe. Che palle, sempre la stessa storia, no? Eh sì, è sempre la stessa storia. Perché è così, c'è poco da fare. E però comunque è incredibile come le storie delle persone siano uniche nella loro, nell'essere comunque simili, siano comunque uniche. E un po è il il successo che è un po. Comunque anch'io come tiro le fila di del mio libro alla fine che racconto le. Le storie comunque sono tutte storie più o meno di successo diventa un successo, una realizzazione personale più che un successo è vero e proprio anzi che il successo di base di una definizione del successo è impossibile da trovare, perché è la singola cosa che magari è la cosa più personale che esiste.

Max Corona

00:24:50

E e quindi secondo me ci insegna un po questo. Queste storie cioè ci insegnano che è impossibile sbagliare strada quando effettivamente la strada che stai facendo è quella che senti tua e anche effettivamente malgrado tutto quello che che può essere il giudizio esterno. E mi rendo conto che analizzando molte di queste storie il giudizio esterno e la capacità di affrontare il giudizio esterno dato dagli altri è un po la singola cosa che effettivamente ti fa progredire più velocemente con più sicurezza perché. Il Per esempio. Adesso, parlando di storia, mi viene in mente la storia di Airbnb in cui c'era questo gruppo di ragazzi che avevano avuto questa idea di voler diciamo condividere gli spazi interni ad una casa e che quindi una persona potesse andare a dormire a casa di qualcun altro diventava un'idea molto difficile da realizzare anziché un'idea pazza per chiunque. Cioè immaginatevi se qualcuno non lo so, ai vostri genitori o comunque persone vissute in un'epoca diversa dalla nostra, gli dicessimo vai a dormire a casa di uno sconosciuto. Cioè è impossibile da dare date che qualcuno ti potesse dire sia effettivamente un'ottima idea.

Max Corona

00:26:13

E quindi diventa diventava difficile se non lo avevi provato e anche persone molto più competenti di quei tre ragazzi gli avevano detto espressamente che era incredibilmente stupida. E il fatto di di indebitarsi per andare dietro a questa idea considerata fallimentare è stata una una skill non da poco che anch'io in primis sarei stato molto in difficoltà a perseguire come per esempio non lo sa il fondatore di Patagonia che che diventa diciamo un eremita e da ventenne si trasferisce non in un'altra città, ma a vivere in mezzo alla foresta. Cioè, è ovvio che se tu guardi col senno di poi dici vabbè genio, ma immaginati se se tuo figlio o tuo cugino va a dici no, io vado, mi trasferisco nella foresta. Cioè tu farai di tutto per impedire a questa persona di fare questa cosa e boh. Cioè lì secondo me è una skill incredibile quella di voler essere diciamo non tanto incoscienti ma ma cercare di tener fede a una cosa che si sente dentro ecco non.

Inès Makula

00:27:32

So.

Camilla Scassellati

00:27:32

Si questo forse è vero è molto interessante questo aspetto del non è sempre perché ovviamente nel mondo business a volte uno è molto ed è giusto che sia così perché nelle nostre masterclass lo diciamo sempre ovviamente di guardare i numeri di vedere la Traction appunto se fai il sito di incontri video e nessuno si iscrive devi pagare le persone per iscriversi è un tempo limite poi è tempo di di spostarsi però c'è quella determinazione innata che è o di costruire di qualcosa di grande o di seguire i propri istinti anche quando tutto il mondo ti dice di no.

Camilla Scassellati

00:28:06

Che poi accomuna tutte queste storie perché ovviamente il sito di incontri di YouTube non funzionava potevano anche dire ok basta chiudiamo torniamo in ufficio invece questa idea. Esatto. E ed è così che 90% fanno e 10% invece vanno avanti sono poi le storie che raccontiamo. Quindi questo moto personale e capire anche da dove viene questo moto personale un po quello che secondo me è interessante in tutte queste storie arrivare a scavare dentro la motivazione delle singole persone perché come hai detto tu non è tanto la storia di brand ma le storie delle persone che fanno i brand che poi sono è quello che rende le storie. Avvincente è la parte umana e la parte di resilienza deve superare ostacoli quindi riconosciamo tante di degli stessi elementi che cerchiamo anche noi di tirare fuori. Nelle storie che che raccontiamo su MadeIT che devo dire sono veramente le cose che ti tengono un po incollato e poi ovviamente come come diceva all'inizio hai anche tu nelle tue storie un potere di storytelling veramente avvincente quindi sei anche molto bravo a tirare fuori gli elementi importanti. E con questo infatti volevo invitare tutti ad ascoltare storie di brand e brandy e seguire Max nelle sue avventure, poi scriverci anche per raccontarci se vedono anche loro altri punti che accomunano un po le storie di MadeIT e quelle di Storie di brand visto che alla fine c'è un filo conduttore molto simile.

Camilla Scassellati

00:29:41

Quindi grazie Max di essere stato qui veramente un piacere.

Inès Makula

00:29:45

Grazie Max.

Previous
Previous

Costruire un’azienda da zero e trasformarla in un fenomeno di mercato con Matteo Fabbrini, Co-Founder FABA

Next
Next

Da hobby universitario a media company con 1,5 milioni di followers